COS'è il coaching



Performance = potenziale - interferenze
(Tim Galway)


“Il Coaching è un processo di partnership finalizzato al raggiungimento degli obiettivi definiti con il Coachee.
L’agire professionale del Coach facilita il Coachee nel migliorare le prestazioni professionali e personali mediante la valorizzazione e il potenziamento delle sue risorse, capacità personali e competenze.
Queste influenzano il potenziamento dei risultati e più in generale del benessere del Coachee.”
NORMA UNI 11601:2015
<div data-iframe-width="150" data-iframe-height="270" data-share-badge-id="3f59d41e-1d6e-4be7-9442-6f5e44830c0d" data-share-badge-host="https://www.youracclaim.com"></div><script type="text/javascript" async src="//cdn.youracclaim.com/assets/utilities/embed.js"></script>
COS'è il coaching


"È un bambino molto intelligente e questo proprio perché gli parlo come ad un adulto” può sembrare un'affermazione forte, soprattutto se la colleghiamo a chi l'ha effettivamente fatta non molto tempo fa.
In realtà, già Eric Berne, con la sua Analisi Transazionale, si soffermò sulla necessità di una relazione "tra adulti" per permettere lo sviluppo della propria consapevolezza, con dei dati, e non emozioni, alla base.
Questo è esattamente il tipo di Relazione sulla quale il Coachee può contare con il suo Coach, in cui si sente a suo agio, valorizzato e soprattutto centrato razionalmente su sé stesso.
Il Coachee, così, può essere "Artefice di sé stesso" e pronto ad allinearsi al suo Potenziale.


